Il trio di musica popolare calabrese NAGRU’ , nasce nel gennaio 2007. Pur essendo quindi un gruppo “giovane”, ha al suo attivo numerosi concerti e partecipazioni, svoltisi in primavera e nell’ultima stagione estiva.
Fra tutte l’esperienza più importante e formativa, è stata quella di TERAMO.
NAGRU’ ha partecipato infatti alla XXI Rassegna Internazionale di Musica e Danza Popolare ivi svoltasi. Ciò ha consentito ai tre musicisti di venire a contatto e confrontarsi con altre formazioni musicali e quindi con culture provenienti dal sud Italia ( Sicilia, Campania, Puglia) e un po da tutto il mondo ( Brasile, Arabia, Colombia ) . Di notevole importanza è stata anche la partecipazione alla II ediz. del festival “VERSO OVUNQUE” svoltosi a S. Nicola Arcella (CS) curato da Leon Pantarei
Inoltre la possibilità di suonare in acustico ed in maniera itinerante ha reso fattibile la partecipazione a manifestazioni popolari ( sagre, feste patronali, ecc…) vicine allo spirito del gruppo e alla comune cultura di appartenenza.
sabato 19 gennaio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

1 commento:
Li ho sentiti ieri sera ad Amantea (il 28 agosto 08 per chi legge).
BRAVI.
E bravi no solo per l'esecuzione dei brani, ma anche per la rappresentazione degli stessi, attraverso un filo conduttore che aiuta la capacità di ascolto e racconta la storia della nostra terra.
Posta un commento